• Home >
  • Blog >
  • Puglia >
  • Torre dell’Orso: mare cristallino e relax nel cuore del Salento
Torre dell’Orso: mare cristallino e relax nel cuore del Salento

Torre dell’Orso: mare cristallino e relax nel cuore del Salento

Nel cuore del litorale adriatico salentino, Torre dell’Orso è una delle mete più amate di tutta la Puglia. Situata nel territorio di Melendugno, in provincia di Lecce, questa località balneare incanta ogni anno migliaia di visitatori con il suo mare cristallino, le spiagge di sabbia bianca e l’atmosfera genuina dei piccoli borghi del Salento. La baia, lunga circa 800 metri e racchiusa tra due alte scogliere, regala uno scenario mozzafiato che ricorda una mezzaluna perfetta immersa tra la macchia mediterranea e il profumo di salsedine.

Il nome “Torre dell’Orso” deriva dall’antica torre costiera di avvistamento del XVI secolo, costruita dagli Aragonesi per difendere le coste dalle incursioni dei pirati. Oggi la torre, anche se in parte in rovina, domina ancora il paesaggio ed è uno dei simboli più riconoscibili della zona.

Un mare da sogno premiato ogni anno

La Spiaggia di Torre dell’Orso è da anni insignita della Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi. Le sue acque trasparenti, che assumono infinite sfumature di azzurro e turchese, sono ideali per famiglie e bambini grazie ai fondali sabbiosi e dolcemente digradanti. Ma anche gli amanti dello snorkeling e del nuoto troveranno qui il loro piccolo paradiso: lungo le scogliere laterali si nascondono calette e grotte marine da esplorare.

Uno dei luoghi più fotografati è quello delle Due Sorelle, i celebri faraglioni gemelli che emergono dal mare a pochi metri dalla riva. Secondo la leggenda, rappresentano due sorelle trasformate in pietra dopo essersi tuffate per seguire il richiamo delle onde: un mito intriso di fascino e malinconia che aggiunge un tocco di poesia a questo paesaggio unico.

Cosa fare nei dintorni: tra natura, cultura e borghi autentici

Oltre al relax in spiaggia, Torre dell’Orso offre tante opportunità per scoprire il lato più autentico del Salento. A pochi chilometri si trova Torre Sant’Andrea, con i suoi suggestivi faraglioni modellati dal vento e dal mare, che si stagliano nel verde smeraldo dell’Adriatico. Questo tratto di costa è perfetto per chi ama la fotografia o desidera fare un tuffo nelle acque profonde delle sue insenature.

Gli amanti della natura possono percorrere i sentieri panoramici che costeggiano le scogliere o esplorare in bici le pinete che circondano la baia. Mentre chi desidera un po’ di storia e cultura può visitare Otranto, distante solo pochi chilometri: il suo centro storico racchiuso tra le mura aragonesi e la maestosa Cattedrale con il mosaico pavimentale rappresentano una tappa imperdibile.

La sera, invece, Torre dell’Orso si anima con locali, ristoranti e gelaterie affacciate sul lungomare, dove gustare piatti tipici come le friselle al pomodoro, le orecchiette con le cime di rapa e il rinomato vino Negroamaro.

Una vacanza tra comfort e sostenibilità al Marelive

Per chi desidera vivere un soggiorno all’insegna del comfort e del rispetto per l’ambiente, OTA Viaggi consiglia il Marelive, situato a soli 900 metri dal mare. Questa elegante struttura è stata progettata in un’ottica di sostenibilità ambientale e risparmio energetico, integrandosi perfettamente nel paesaggio salentino.

Il resort è composto da camere Comfort nel corpo centrale e da raffinate Suite con patio o giardino esterno, disposte attorno a una scenografica piscina con bar al centro, dove rilassarsi tra un tuffo e un cocktail. L’atmosfera è rilassata e accogliente, ideale per famiglie, coppie e amanti della natura.

Nelle immediate vicinanze si trovano Torre Sant’Andrea, con i suoi spettacolari faraglioni, e la meravigliosa Spiaggia di Torre dell’Orso, raggiungibile in pochi minuti. Il Marelive è la scelta perfetta per chi desidera coniugare mare, relax e autenticità in uno dei luoghi più suggestivi del Salento.