• Home >
  • Blog >
  • Puglia >
  • Parco Nazionale del Gargano: un tesoro naturale tra mare e foreste
Parco Nazionale del Gargano: un tesoro naturale tra mare e foreste

Parco Nazionale del Gargano: un tesoro naturale tra mare e foreste

Il Parco Nazionale del Gargano, situato in Puglia, è uno dei parchi naturali più ricchi e suggestivi d’Italia. Con oltre 120.000 ettari di superficie, comprende ambienti diversissimi tra loro: dalle spiagge dorate alle scogliere a picco sul mare, dalle zone umide alle foreste millenarie. Questo patrimonio naturale e culturale ne fa una destinazione ideale per chi ama la natura, la storia e il mare, offrendo esperienze adatte a ogni tipo di viaggiatore.

La Foresta Umbra: il cuore verde del Gargano

Al centro del parco si estende la Foresta Umbra, una riserva naturale caratterizzata da faggi secolari, querce e aceri che creano un ambiente fresco e rigoglioso. Qui è possibile percorrere sentieri escursionistici immersi in una natura incontaminata, fare birdwatching o semplicemente godersi l’atmosfera unica di un bosco tra i più antichi d’Italia. La Foresta Umbra è anche Patrimonio UNESCO ed è un luogo perfetto per passeggiate in famiglia e attività all’aperto.

Una costa spettacolare

Il Parco Nazionale del Gargano si affaccia su un tratto di mare tra i più belli dell’Adriatico. Le sue coste alternano spiagge sabbiose, grotte marine e falesie bianche che scendono a picco nel mare turchese. Località come Vieste, Peschici e Mattinata sono rinomate per la loro bellezza paesaggistica e per i borghi caratteristici che le accompagnano. Escursioni in barca permettono di scoprire le grotte nascoste, gli archi naturali e i faraglioni che rendono questa costa unica al mondo.

I laghi di Lesina e Varano

All’interno del parco si trovano anche due grandi specchi d’acqua: i laghi di Lesina e Varano, separati dal mare da sottili lingue di sabbia. Questi ecosistemi ospitano una grande varietà di uccelli acquatici e rappresentano una meta ideale per chi ama la natura e la fotografia. Le passeggiate lungo le rive dei laghi offrono scorci suggestivi, tra canneti, dune e villaggi di pescatori che mantengono vive le tradizioni locali.

Cultura, storia e tradizioni

Il Gargano non è solo natura: è anche un territorio ricco di storia e spiritualità. Luoghi come Monte Sant’Angelo con il Santuario di San Michele Arcangelo, e San Giovanni Rotondo, legato a Padre Pio, attirano ogni anno migliaia di visitatori. Nei borghi si respira ancora l’autenticità della Puglia, con vicoli stretti, case bianche e tradizioni culinarie che uniscono sapori di mare e di terra, dalla pasta fresca ai piatti a base di pesce appena pescato.

Soggiornare nel Parco del Gargano con OTA Viaggi

Per vivere al meglio una vacanza tra natura, mare e cultura, OTA Viaggi consiglia il Pugnochiuso Resort - Faro ******, una struttura elegante situata in posizione panoramica, direttamente sul mare. Il resort offre camere confortevoli, servizi esclusivi e un’atmosfera rilassante, perfetta per famiglie e coppie. Dopo una giornata trascorsa tra escursioni nella Foresta Umbra, visite ai borghi storici e bagni nelle acque cristalline del Gargano, il soggiorno al Pugnochiuso Resort diventa il completamento ideale di un’esperienza indimenticabile.