• Home >
  • Blog >
  • Calabria >
  • Isola di Dino: mare cristallino e grotte spettacolari in Calabria
Isola di Dino: mare cristallino e grotte spettacolari in Calabria

Isola di Dino: mare cristallino e grotte spettacolari in Calabria

Nel cuore dell’Alto Tirreno Cosentino, di fronte al suggestivo borgo di Praia a Mare, sorge l’incantevole Isola di Dino, una delle mete naturalistiche più affascinanti della Calabria. Questo isolotto, lungo circa un chilometro e largo mezzo, si erge maestoso sul mare turchese del golfo di Policastro, regalando scenari di rara bellezza.

L’Isola di Dino è una delle due isole della Calabria (insieme all’Isola di Cirella) e appartiene al comune di San Nicola Arcella. Il suo nome, secondo la tradizione, deriverebbe dal termine greco dina, che significa “tempesta” — un riferimento al mare impetuoso che nei secoli ha scolpito le sue scogliere e creato meravigliose cavità naturali.

Oggi, questa perla del Tirreno è una meta imperdibile per chi ama il mare incontaminato, l’esplorazione e il fascino delle coste ancora selvagge.

Le meraviglie naturali dell’Isola di Dino

Ciò che rende unica l’Isola di Dino è la straordinaria ricchezza paesaggistica e geologica. Le sue scogliere, alte fino a 100 metri, si tuffano a picco nel mare e custodiscono un incredibile sistema di grotte marine, accessibili solo via mare.

Tra le più famose spiccano la Grotta Azzurra, dove la luce del sole crea spettacolari giochi di riflessi turchesi, e la Grotta del Leone, così chiamata per la roccia che ricorda la sagoma del re della foresta. Altre cavità, come la Grotta delle Cascate e la Grotta Gargiulo, aggiungono fascino e mistero al paesaggio, offrendo un’esperienza suggestiva a chi le visita in barca o in kayak.

L’isola è interamente ricoperta da una fitta vegetazione mediterranea: agavi, fichi d’India, mirti e ginestre creano un tappeto di colori e profumi che si mescola con l’odore del mare. Nei punti più alti si possono ammirare panorami mozzafiato sul golfo di Policastro, fino alle montagne del Parco del Pollino.

Cosa fare tra mare, sport e relax

L’Isola di Dino è il luogo ideale per chi ama le attività all’aria aperta. Le sue acque limpide e calme sono perfette per immersioni e snorkeling, che permettono di ammirare i fondali popolati da pesci colorati, stelle marine e praterie di posidonia. Le escursioni in barca o in canoa lungo la costa sono l’esperienza più amata: partendo dal porticciolo di Praia a Mare o da San Nicola Arcella, si può circumnavigare l’isola e sostare nelle piccole baie nascoste per un bagno in acque cristalline.

Chi preferisce la terraferma può dedicarsi a passeggiate panoramiche lungo i sentieri che costeggiano il promontorio di San Nicola Arcella o raggiungere il vicino Arco Magno, una spettacolare insenatura naturale incorniciata da una parete di roccia e raggiungibile solo a piedi o via mare.

La sera, la zona si anima con i ristoranti tipici affacciati sul mare, dove gustare le specialità calabresi come la ‘nduja, il pesce spada alla griglia e i dolci a base di fichi.

San Nicola Arcella e i dintorni: un territorio da scoprire

Il comune di San Nicola Arcella è uno dei borghi più pittoreschi del litorale tirrenico calabrese. Il suo centro storico, arroccato su una scogliera, regala scorci romantici, vicoli bianchi e terrazze panoramiche. Da non perdere la Torre Crawford, costruita nel XVI secolo e frequentata dallo scrittore inglese Francis Marion Crawford, che qui trovò ispirazione per i suoi romanzi.

Nei dintorni si trovano anche altre località imperdibili come Praia a Mare, con la sua lunga spiaggia di sabbia scura, e Scalea, una delle cittadine più antiche della Calabria, ricca di storia e tradizione.

Dove soggiornare: comfort e vista mozzafiato al Baia di Dino**** Apulia Hotel

Per vivere appieno la magia dell’Isola di Dino e della costa di San Nicola Arcella, OTA Viaggi consiglia il Baia di Dino** Apulia Hotel, situato in una posizione panoramica spettacolare sulla baia. La struttura combina comfort moderni e fascino mediterraneo, offrendo camere eleganti, una grande piscina, ristorante vista mare e aree relax immerse nella natura.

La posizione privilegiata consente di raggiungere in pochi minuti i punti di partenza per le escursioni in barca verso l’isola e le grotte, oltre alle spiagge più belle della zona. Il Baia di Dino è la scelta ideale per chi desidera una vacanza tra mare, natura e benessere, avvolto dai profumi del Mediterraneo e dalla bellezza selvaggia della Calabria.