Impianti di risalita Via Lattea: sciare a Sestriere

Impianti di risalita Via Lattea: sciare a Sestriere

La Via Lattea è uno dei più grandi comprensori sciistici d’Italia e d’Europa, situato tra Piemonte e Francia. Con oltre 400 chilometri di piste, rappresenta un vero paradiso per gli amanti della neve e dello sport. L’impianto di risalita della Via Lattea è il cuore pulsante di questa meravigliosa area: moderno, efficiente e in grado di collegare le diverse località, rende possibile vivere giornate di sci senza confini, spostandosi comodamente da una valle all’altra.

La comodità degli impianti di risalita

Gli impianti della Via Lattea comprendono seggiovie, funivie e cabinovie progettate per garantire il massimo comfort e sicurezza. Grazie a un sistema capillare di collegamenti, ogni sciata diventa un percorso unico, con la possibilità di partire da Sestriere e raggiungere comodamente località come Sauze d’Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere e persino Montgenèvre in Francia. Questa rete di risalite permette di sfruttare al meglio le piste, riducendo i tempi di attesa e offrendo esperienze sempre nuove.

Panorami spettacolari tra Italia e Francia

Una delle caratteristiche più affascinanti degli impianti della Via Lattea è la possibilità di ammirare panorami mozzafiato durante ogni risalita. Che si scelga una seggiovia panoramica o una moderna cabinovia, lo spettacolo naturale è garantito: montagne innevate, boschi silenziosi e la sensazione di trovarsi sospesi tra cielo e terra. Gli amanti della fotografia e della natura trovano qui un vero e proprio scenario da cartolina, capace di emozionare in ogni stagione.

Un impianto adatto a tutti gli sciatori

La Via Lattea non è solo meta per sciatori esperti: le diverse tipologie di piste, abbinate alla funzionalità degli impianti di risalita, rendono questo comprensorio ideale anche per principianti e famiglie. Dalle piste blu più semplici a quelle rosse e nere per i più esperti, ogni risalita conduce a un’esperienza su misura. Inoltre, la presenza di scuole di sci e maestri qualificati garantisce la possibilità di imparare o migliorare la propria tecnica in totale sicurezza.

Non solo sci: attività ed eventi

Grazie agli impianti di risalita, la Via Lattea non si limita all’attività sciistica. In quota si trovano rifugi e ristoranti dove gustare piatti tipici della tradizione alpina, ma anche spazi dedicati a eventi e manifestazioni sportive di livello internazionale. La stessa Sestriere è stata più volte teatro di gare di Coppa del Mondo di sci, un motivo in più per vivere da vicino l’atmosfera di uno dei luoghi simbolo degli sport invernali.

Soggiornare a Sestriere 

Dopo una giornata trascorsa sugli impianti della Via Lattea, il piacere continua nel relax di strutture accoglienti e confortevoli. Con OTA Viaggi è possibile scegliere tra splendidi hotel a Sestriere come Uappala Sestriere*, l’Hotel Hermitage* e il Nube D’Argento, tutti situati in posizione ideale per raggiungere le piste e vivere una vacanza indimenticabile in Piemonte. Che si tratti di una fuga romantica, di una vacanza in famiglia o di un soggiorno tra amici, queste strutture offrono tutto il necessario per completare l’esperienza unica della Via Lattea.