Cosa vedere a Policoro: mare, storia e natura

Cosa vedere a Policoro: mare, storia e natura

Situata lungo la costa ionica della Basilicata, Policoro è una destinazione che unisce spiagge sabbiose, bellezze naturali e un ricco patrimonio storico-archeologico. La città è perfetta per chi desidera una vacanza completa: relax sul mare cristallino, passeggiate tra parchi e aree verdi, e scoperta di un passato millenario. Grazie alla sua posizione strategica, Policoro è anche un punto di partenza ideale per esplorare altre località della Basilicata.

Le spiagge di Policoro

Le spiagge di Policoro sono uno dei principali punti di forza della località. Litorali sabbiosi e ampi, con acque basse e trasparenti, le rendono perfette per famiglie con bambini. La costa è attrezzata con stabilimenti balneari che offrono servizi per il comfort dei visitatori, ma non mancano anche tratti di spiaggia libera immersi nella natura. Le giornate al mare possono alternarsi a passeggiate sul lungomare, sport acquatici come windsurf e kayak, o semplicemente momenti di relax sotto il sole lucano.

Il Parco Archeologico di Siris-Heraclea

Un tuffo nella storia è d’obbligo visitando il Parco Archeologico di Siris-Heraclea, situato a pochi chilometri dal centro di Policoro. Qui si possono ammirare i resti dell’antica città greco-romana, tra colonne, mura e pavimenti in mosaico. Il sito offre anche un museo archeologico che raccoglie reperti dell’epoca, consentendo ai visitatori di comprendere la vita quotidiana e la cultura della Magna Grecia. È un’esperienza affascinante per adulti e bambini, che combina cultura e passeggiate all’aria aperta.

Natura e aree protette

Policoro è immersa in un contesto naturale unico, con il Parco Nazionale del Pollino e la Riserva Naturale Bosco Pantano di Policoro nelle vicinanze. Quest’ultima è un’area protetta che ospita una ricca fauna e flora, ideale per chi ama il birdwatching, le passeggiate tra sentieri naturali e i picnic immersi nel verde. La combinazione tra mare e natura fa di Policoro una meta perfetta per chi cerca relax senza rinunciare a esperienze autentiche e coinvolgenti.

Cultura e tradizioni locali

Oltre alla natura e al mare, Policoro offre anche la possibilità di scoprire le tradizioni lucane. Durante tutto l’anno, la città ospita fiere, sagre e manifestazioni culturali che celebrano prodotti locali come olio, vino e dolci tipici. Passeggiare per le vie del centro significa immergersi nell’autenticità del Sud Italia, tra mercati colorati, ristoranti tipici e locali accoglienti dove gustare piatti a base di pesce fresco e specialità regionali.

Soggiornare a Policoro con OTA Viaggi

Per vivere al meglio una vacanza a Policoro, OTA Viaggi consiglia il Marinagri Greenblu Hotel*****, situato direttamente sul mare e immerso in un contesto naturale unico. La struttura offre camere moderne, servizi esclusivi, piscine e aree dedicate a famiglie e sportivi. Grazie alla sua posizione, è il punto di partenza ideale per esplorare le spiagge, i parchi naturali e i siti archeologici della zona, assicurando un soggiorno confortevole e indimenticabile tra mare, storia e natura.