-
Situata lungo la costa ionica della Basilicata, Policoro è una destinazione che unisce spiagge sabbiose, bellezze naturali e un ricco patrimonio storico-archeologico.
-
Il Castello di Falconara, situato lungo la costa meridionale della Sicilia, nel territorio di Butera in provincia di Caltanissetta, è una delle fortezze più suggestive dell’isola.
-
Il Lago di Glover, situato in Piemonte, è una delle mete ideali per chi desidera una vacanza estiva immersa nella natura e nella tranquillità delle montagne italiane.
-
La Marmolada, conosciuta come la “Regina delle Dolomiti”, è una delle montagne più iconiche del Trentino-Alto Adige.
-
Situata in Lombardia, nel cuore della Val Camonica, Ponte di Legno è una delle località sciistiche più rinomate delle Alpi italiane.
-
Le vacanze invernali sulla neve non significano solo sciare: esistono tantissime attività divertenti e coinvolgenti che permettono ai bambini di giocare, muoversi e vivere la montagna in modo sicuro.
-
Situata a pochi chilometri da Courmayeur, Prè Saint Didier è una località incantevole nel cuore della Valle d’Aosta.
-
Situata a 1.167 metri di altitudine, Pescasseroli è la perla del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Questo affascinante borgo, ricco di storia e tradizioni, rappresenta il punto di partenza ideale per scoprire le bellezze naturali della regione.
-
Bormio è una delle mete sciistiche più rinomate d’Italia, situata nel cuore della Valtellina, in Lombardia. Conosciuta come la “Magnifica Terra”, questa località combina la bellezza dei paesaggi alpini con una lunga tradizione di ospitalità e sport invernali.