Posto ad una quota di 900 metri s.l.m., la località di Auronzo si snoda per oltre 8 chilometri nel fondovalle più lungo del Cadore. Presente anche il lago di S. Caterina attorno al quale si snodano vari percorsi pedonali e ciclabili che consentono di effettuare salutari passeggiate senza dover spostarsi in automobile e di poter apprezzare il panorama circostante, con particolare riguardo alle inimitabili Tre Cime di Lavaredo. Fanno da sfondo ad Auronzo montagne come appunto le Tre Cime di Lavaredo, i Cadini, la Croda dei Toni, il Cono del Doge, paradiso degli alpinisti e terreno di feroce contesa durante la Grande Guerra.
Falcade è una delle più belle e conosciute stazioni turistiche delle Dolomiti Bellunesi, fra i segni di una grande tradizione contadina, evidente nell’architettura e nei luoghi rimasti intatti. Gli impianti di risalita del comprensorio sciistico San Pellegrino/Alpe di Lusia (Falcade, Passo S. Pellegrino, Lusia, Moena) si trovano a c.ca 900 metri di distanza. In funzione il nuovo impianto di risalita Falcade-Le Buse: una moderna cabinovia 8 posti (che sostituirà la vecchia seggiovia quadriposto). Per gli amanti dello sci possibilità di acquistare “SKIPASS VALLE SILVER”: nuova tipologia di skipass per sciare con un unico abbonamento in quattro diversi comprensori del Trentino e dell’Alto Adige-Sudtirol: Val di Fassa/Carezza, Tre Valli (Moena-Alpe di Lusia, Passo San Pellegrino, Falcade), Fiemme/Obereggen e San Martino di Castrozza/Passo Rolle.
Il Linta Hotel Wellness è situato a circa 1.000 metri d’altitudine, in una posizione privilegiata, che gli garantisce una splendida vista panoramica sulle montagne circostanti e sulla citta’ di Asiago, sposa con maestria un ambiente Naturale da sogno ed i comfort piu’ moderni.